
Ammessa ai corsi dell’Accademia dei Filodrammatici di Milano, malgrado non abbia ancora l’età richiesta dal bando viene ammessa e si diploma con medaglia d’oro. Presentatrice e attrice alla Rai con Tognazzi e Vianello, nello storico “ Un due tre” e poi con Dapporto, Rascel, Totò, Walter Chiari e Dorelli.
Sceneggiatore e dialoghista per il cinema da “ La poliziotta” di Steno a “ L’ultima donna “ e “Ciao maschio” di Ferreri.
Dialoghista, doppiatrice e direttore di doppiaggio di molti film di Ferreri, Festa Campanile, Fondato, Scola, Bigas Luna, Bunuel.
Per molti anni autore e conduttrice radiofonica di “Radio anch’io”, con Nanni Loy e Paolo Modugno.
Interviste televisive e radiofoniche, per tutte le reti Rai, di personaggi della cultura e dello spettacolo.
Sceneggiati, varietà, programmi televisivi e radiofonici di ogni genere scritti e diretti da sola o in collaborazione, per centinaia di puntate.
Direttore artistico della Rizzoli, cinema e televisione, fino alla chiusura della rete Pin, stesso incarico alla Gaumont italiana.
Collaborazione a Mediaset , cento puntate su Raiuno di “ Forte fortissimo”; vari special per Raitre, fra cui “Stiffelius” come autore e regista.
E’stata una delle le fondatrici del teatro “La Maddalena” dove si sono rappresentati vari suoi testi, portati poi in fortunate tournè.
Insieme a Gigi Proietti ha fondato il Laboratorio di Esercitazioni Sceniche di Roma, dove ha insegnato recitazione e storia dello spettacolo per sedici anni, fino alla chiusura dell’iniziativa.
Insegnante di storia dello spettacolo al Laboratorio del costume diretto da Giulia Mafai.
Insegnante di recitazione alla Scuola di teatro del Teatro stabile di Torino, durante la direzione di Luca Ronconi.
Autore e regista di spettacoli per ragazzi, al Teatro Sistina e al teatro San Raffaele di Roma, con grande numero di repliche.
Gli ultimi spettacoli teatrali : ”La Barraca” tratto da Garcia Lorca e diretto da Ugo Gregoretti; una commedia scritta apposta per il Festival della Magna Grecia e diretta da Michele Mirabella; uno spettacolo scritto e diretto per Cinecitta’, replicato tre mesi, che si intitola “Facciamo un provino a Cinecitta”.
Sono ancora in scena due sue versioni italiane di testi stranieri “ Il contrabbasso”con Micheli e “Buonanotte mamma”.
Ha tenuto dei seminari all’Accademia della Canzone di Sanremo, nei primi anni dell’iniziativa.
E’stata nel 2003/2005 direttore e insegnante all’Accademia del Teatro delle arti di Salerno.
Per molti anni consigliere del SAI sindacato attori italiani, é il presidente onorario dell’ASSTeatro, Associazione Sindacale scrittori di teatro, e ha fatto parte dell’Assemblea degli associati SIAE come rappresentante degli autori italiani.
Ha prodotto e organizzato l’unica borsa di studio italiana per attrici, intitolata a Lina Volonghi, che ha avuto finora dieci edizioni.
Nel 2006 ha sceneggiato un video, promosso dalla Comunità ebraica, fatto per le scuole e presentato in Campidoglio, interpretato da Franca Nuti.
Ha in scena uno spettacolo tratto da “Piccolo mondo antico”.
Dal 2005 al 2011 è stata direttore dell’ Accademia “Corrado Pani” di Roma , fondata da Pino e Claudio Insegno, dove ha insegnato recitazione e storia dello spettacolo.
Insegna recitazione e storia dello spettacolo alla scuola di teatro Artés , a Pomezia, fondata e diretta da Enrico Brignano. Insegna recitazione alla QAcademy del Teatro Quirinetta diretta da Alvaro Piccardi.
Professione:Attrice e RegistaInsegnante di:RecitazioneCorso:Recitazione livello 1Data corso:da definire